Chalk Hornets 2

Secondo video di Chalk Hornets, sempre in collabrorazione con Matteo V. che ringrazio.

Oggi descriviamo un’azione semplice a due tra Walker e Batum osservandola però nei dettagli che determinano lo sviluppo sino alle estreme conseguenze dell’azione.

La visuale verticale permette d’osservare bene il taglio flash accennato di Batum, il blocco di Williams sul quale il francese, tornando sui suoi passi prende spazio ma decide di non tirare.

La penetrazione è chiusa da Harrison, l’area in generale è ben protetta ma il n° 5 coglie l’oscillazione di Elfrid Payton che rimane in una posizione detta “terra di nessuno”, così il bound pass per Kemba risulta ottimale per la freccia scoccata dal capitano da tre punti visto che il close out della PG avversaria è necessariamente tardivo.

 

Questo articolo è stato pubblicato in Chalk Hornets da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *