Classifica al 20 febbraio 2015 a Est.

La classifica al 20 febbraio, prima che riprenda la battaglia ad est per migliorare la propria classifica. Due faglie fratturano la classifica, fino al sesto posto le squdre certe e quasi di giocare i playoffs, poi altre sei squadre a darsi battaglia per due posti nella postseason, infine le ultime tre, più propense ormai a cercare qualche risultato di prestigio, con la testa alla prossima stagione e alle prossime scelte e scambi.

La classifica al 20 febbraio, prima che riprenda la battaglia ad est per migliorare la propria classifica. Due faglie fratturano la classifica; fino al sesto posto le squdre certe e quasi di giocare i playoffs, poi altre sei squadre a darsi battaglia per due posti nella postseason, infine le ultime tre, più propense ormai a cercare qualche risultato di prestigio, con la testa alla prossima stagione e alle prossime scelte e scambi.

Questo articolo è stato pubblicato in Classifica Eastern Conference da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.