Classifica a Est a Capodanno 2016 e varie.

Iniziamo con la news riguardante il centro degli Charlotte Hornets Al Jefferson che ha subito un intervento chirurgico in artroscopia per riparare uno strappo del menisco laterale al ginocchio destro.

L’operazione è stata eseguita con successo dal medico della squadra Dr. Marcus Cook al  Novant Orthopedic Hospital in Charlotte.

Purtroppo per il recupero e la riabilitazione di Jefferson (12,5 punti e 6,1 rimbalzi a partita di media attualmente) sono previste circa sei settimane, questo vorrà dire che Big Al dovrà star fuori per tutto l’impegnativo mese di gennaio che potrebbe dimostrarsi uno snodo cruciale per la stagione.

Nel frattempo gli Hornets hanno presentato la squadra parallela per la D-League, si tratta dei Greensboro Swarm.

Lo sciame giocherà nella Lega di sviluppo nella NBA.

7509_161522264210672_8949162811138686850_n

 

La classifica a Est invece vede i Calabroni appena al di fuori della zona playoffs ma ancora saldamente all’interno del gruppone delle squadre in lotta. Servono vittorie per rimanere ancorati al treno playoffs, possibilmente partendo da Toronto che sfideremo nella gelida notte canadese.

La classifica al primo gennaio 2016.

nnn

Questo articolo è stato pubblicato in Classifica Eastern Conference da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *