Mentre Charlotte aggiunge sei infortunati e altrettante sconfitte in questo finale di stagione, ecco gli altri verdetti:
Miami non ce la fa, così come Indiana a cui è fatale la sconfitta a Memphis 83-95 quasi in sincrono con la contemporanea vittoria di Brooklyn sugli Orlando Magic per 101-88 nella notte.
I Brooklyn Nets rimangono avanti avendo vinto 2-1 la serie stagionale contro gli Indiana Pacers e si aggiungono, come partecipanti ai playoffs ai Boston Celtics, caldisimi ma aiutati da un paio di partite di pretattica dei Cavaliers che hanno consentito ai verdi di Boston di batterli due volte, forse proprio per ritrovarseli davanti nei playoffs in una sfida tra seconda (Cleveland) e settima (Boston).
Gli altri scontri a Est saranno:
Atlanta Hawks (1^) Vs Brooklyn Nets (8^), Chicago Bulls (2^) Vs Milwaukee Bucks (6^) e Toronto Raptors (4^) Vs Washington Wizards (5^).
Charlotte chiude all’undicesimo posto dopo aver perso 4 scontri diretti e aver consentito a molte big di pareggiare la serie stagionale, tutto sommato più che soddisfacente data la classifica. A Est l’unica squadra che gli Hornets non sono riusciti a battere sono stati i Cleveland Cavaliers.
Sono finiti sotto però negli head to head contro le squadre della stessa conference (25-27). Sette le serie in equilibrio, tre quelle chiuse avanti e tre quelle al passivo.
Il 2-1 contro Milwaukee però non compensa lo 0-3 preso contro Cleveland.
A Ovest invece l’unica big entrata nei playoffs che siamo triusciti a battere è stata New Orleans, la quale all’ultimo respiro ha meritatamente staccato il biglietto per i playoffs battendo i San Antonio Spurs (scivolati più in basso e costretti ora a vedersela con i Los Angeles Clippers), anche se ora se la dovrà vedere contro i Golden State Warriors.
Il duello texano tra Rockets e mavericks più la serie tra Trail Blazers e Grizzlies completano il quadro playoffs.