In questa sezione potrete trovare alcuni disegni riguardanti i nostri Calabroni presi da riviste, internet, miei, ecc.

Dal n°1 di American Superbasket (6/19 gennaio 1999), un disegno di un fan. Vi era, volendo, la possibilità di disegnare la divisa della propria squadra preferita in un contorno predefinito stampato sulla stessa pagina sulla quale la rivista postava le realizzazioni dei fan.

Su American Superbasket che va dal 3 al 16 marzo 1989 (n° 5), la fantasiosa e bella divisa disegnata da Diego Alpi di Firenze.

Dal n. 8 di American Superbasket (14/27 aprile 1999), ecco un disegno dell’epoca fatto da un giovane fan degli Hornets. Vi era, volendo, la possibilità di disegnare la divisa della propria squadra preferita in un contorno predefinito stampato sulla stessa pagina sulla quale la rivista postava le realizzazioni dei fan.

Dal numero dall’1/14 marzo 2000 di American Superbasket ecco un’altra fantasiosa e personale realizzazione della divisa degli Hornets.

“Mio” 5.
L’8/3/2016 gli Hornets affrontavano i Timberwolves. Nella mia vignetta Jeremy Lin guida i Calabroni ad attraversare la foresta nonostante i lupi in agguato.

“Mio” 8. KT Maria, ragazza colombiana caricaturata da me.
Per un anno sarà tra le dance brackets dei Bobcats (Lady Cats) e per altri tre (dal 2014 al 2017) tra le fila delle Honey Bees dei nuovi Charlotte Hornets.
Lo sfondo è preso da una bella foto di Sport Illustrated.

“Mio” 11. Jeremy Lamb disegnato da me per l’occasione della trasferta del primo dicembre 2017 a Miami. Nonostante la L in Florida, Jeremy continuerà a fischiare come un theremin, difficile da intuire per le difese avversarie, trasformando azioni in punti anche senza palla tra tagli e inserimenti oltre che a incursioni 1 vs 1 e triple.

“Mio” 12. Kemba Walker l’alieno. Dito magico alla E.T., l’extraterrestre Kemba spara a raffica punti per gli Hornets, anche se l’espansione dell’universo sta portando distanti le galassie dei suoi compagni di squadra lasciandolo sempre più solo a combatter le sue guerre stellari. Kemba SkyWalker però non demorde comunque…

“Mio 14”. Dell Curry, numero uno in partite giocate per i Charlotte Hornets e numero 1 nelle realizzazioni solo Hornets.
Numero 1 anche nella scelta al Draft d’espandione di sempre di Charlotte.
Per Charlotte (Bobcats/Hornets) il miglior realizzatore a oggi invece è Kemba Walker.
Finissimo tiratore da tre punti, papà di Steph e Seth, giocatori NBA, ha vinto anche il premio come miglior sesto uomo dell’anno nel 1993/94.

“Mio 15”. Miles Bridges, rookie della stagione 2018/19, sta dimostrando di saper volare sopra gli anelli del pianeta NBA per schiacciare con potenza inaudita.

“Mio 16”. Un Cody Zeller visto da me alla guardia del fortino degli Hornets alla vigilia della stagione 2019/20.




