Game 23: Charlotte Hornets Vs Milwaukee Bucks 96-105

P.J. Washington, ottima prestazione difensiva ma 0 punti con 0/13 al tiro…

I rimaneggiati Hornets perdono l’occasione di ottenere un poker di vittorie casalinghe consecutive affrontando dei Bucks con altrettante assenze pesanti, su tutte il più nobile degli Antetokounmpo, Jrue Holiday e Middleton.

I Bucks – però – rimediavano però con Bobby Portis capace di realizzare 20 punti, Jordan Nwora ne aggiungeva 17 e Brook Lopez più Jevon Carter ne hanno segnati 14 ciascuno per i Bucks.

Terry Rozier ha guidato gli Hornets con 26 punti.

Jalen McDaniels (difesa latente e discreto attacco) ne ha messi 21 e Kelly Oubre Jr. è salito a 20 con un Mason Plumlee a chiudere con 13 punti e 11 rimbalzi.

“Non possiamo vincere così”, ha detto Oubre Jr. a proposito delle 14 palle perse di Charlotte.

“Se stiamo girando la palla e l’altra squadra sta capitalizzando su quegli errori, questa è una ricetta per il disastro”.

Riguardo le giocate decisive nell’ultimo quarto – spesso problematico per Charlotte – McDaniels ha detto: “Abbiamo chiamato alcuni timeout e l’allenatore ci ha detto: ‘Stiamo giocando uno contro uno, dobbiamo tornare a muovere la palla, impostare i giochi’. ‘Mi sono sentito di prendere alcuni brutti tiri. Devi solo limitarli e lavorare solo sull’esecuzione.”

I Cervi si sono avvantaggiati dalla versatilità in attacco che Bobby Portis ha portato alla formazione short-handed di Milwaukee anche se Clifford non lo ha sottovalutato e la risposta dei centri è stata discreta ma l’ex Bulls sui cambi è stato in grado di colpire da diverse posizioni.

Altri fattori fondamentali – toccati sopra – sono stati la mancata coesione nel gioco di squadra con un gioco più individuale e disunito a tratti che ha avvantaggiato negli assist Milwaukee e un team che dopo la fantastica partenza di campionato con percentuali stratosferiche nel tiro da tre, ha abbassato drasticamente la media andando all’opposto, nella notte solo il 20,8% contro il 37,5%.

Anche il 16-33 nel confronto punti tra le panchine (un po’ tritata la nostra) è stato un fattore fondamentale.

P.J. Washington in attacco ha avuto una notte da incubo chiudendo con uno 0/13 che non ricordo a memoria di aver mai visto in casa Hornets, eppure ha giocato forse la sua miglior partita difensiva dal suo ingresso NBA.

Per Charlotte, anch’essa in back to back, una sconfitta che senza i propri uomini migliori (Ball ci ha provato nel prepartita/shootaround ad esserci) vale comunque per una posizione ipotetica migliore al Draft futuro ma la prossima avversaria sono i Clippers nemesi degli ultimi anni e i Calabroni saranno chiamati al riscatto allo Spectrum Center.

Game Recap

Dopo una buona partenza di ambo le squadre con Nwora a mettere in difficoltà difensive McDaniels e P.J. Washington che al contrario giocava una buonissima difesa (vedi stoppata su Carter), cominciava la sua serata maledetta al tiro che tuttavia era migliorato da Plumlee che prima segnava con un delizioso gancetto, poi a circa 6:09 lasciava di sasso il suo marcatore e di sale la panchina dei Bucks (osservare le facce) sorprendendola con un morbido quanto inusuale tiro dal mid range che, aiutato dal primo ferro sbatteva un paio di volte sul secondo prima di ricadere morbidamente dentro.

Oubre a 4:47 con una tripla dava agli Hornets l’unico vantaggio della partita che svaniva con 7 punti di Portis consecutivi.

Gli Hornets riuscivano a contrastare il vantaggio anche grazie e due canestri di Richards ma sulla sirena, appena oltre il segno del logo, Lopez pescava il jolly con una tripla contestata da Rozier: 24-30 dopo 12 minuti.

A 10:03 gli Hornets andavano sotto di 11 a causa di una tripla di Mamukelashvili e una transizione chiusa da Hill.

Nonostante gli Hornets accorciassero si arrivava sul -12 a 4:14 dopo due triple di Nwora su McDaniels: 35-47.

45-56 all’intervallo per un divario che Charlotte, mancando troppe occasioni, non riusciva a ridurre.

Dopo l’intervallo, McDaniels invertiva la rotta offensivamente segnando 8 punti consecutivi che trascinavano Charlotte sul -3 (53-56) poi a 8:03 Oubre Jr. con 2 FT mandava al minimo distacco Charlotte (55-56).

Gli Hornets però, colpiti dalle triple di Allen, Lopez e Carter finivano per riallontanarsi (59-67) non riuscendo ad avvicinarsi più realmente anche perché nel finale B. Lopez aggiungeva una stoppata (7 le finali) sul tentativo di schiacciata di McDaniels rallentando gli Hornets che a 3:18 con un canestro dello stesso Jalen arrivavano sull’89-95 ma non riuscivano a dare brividi finali reali ai propri tifosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *