Hello, my name is (5): Arnoldas Kulboka

Giunti alla quinta uscita di “Hello, my name is:” torniamo in Europa per riscoprire un ragazzo che era stato scelto tre anni fa da Charlotte in Europa ma è stato volutamente lasciato maturare proprio nel vecchio continente.

Ci sono dei tempi “giusti” e dei tempi “sbagliati” in ciò che viviamo, facciamo, delle priorità oggi che un giorno non lo saranno più perché di poco conto…

C’è un tempo per tutto anche se il tempo concepito da noi è solo una mera illusione e probabilmente mi rifarò al film “Il Cielo Sopra Berlino” per aprire uno dei prossimi pezzi sugli Hornets ed estendere il concetto.

Il tempo però, inteso come velocità d’esecuzione e posizionamento, è concetto necessario e spesso esasperato ed esasperante negli sport dove la rapidità e il tempismo sono indispensabili.

Arnoldas prova quindi a trovare il tempo del suo sogno perché giocare in NBA lo è, come disse ai tempi di un workout con i Pacers qualche anno fa.

Arnoldas Kulboka-N° 18, SF/PF, 04/01/1998 Marijampolė (Lituania), Nazionalità: lituana, Altezza: 206 cm, Peso: 89 kg, Mano: Destra, A Charlotte dal: 03/08/2021, Draft: 2018, scelto dagli Charlotte Hornets alla posizione N° 55 ma il 23/07/2018 ritorna a a giocare per il “Brose Bamberg”, Squadra Precedente: Bilbao, Giovanili: Žalgiris Kaunas, G.: 0, Pt. 0 (al 16/09/2021), Pagina Twitter: https://twitter.com/kulboka98, Pagina IG: https://www.instagram.com/kulboka8/

Parte Storica

(A cura di Paolo Motta)

Arnoldas Kulboka (Marijampolė , Lituania – 4 gennaio 1998) è la nuova ala piccola messa sotto contratto dagli Hornets con un “two way contract”.

Selezionato proprio da Charlotte con la scelta numero 55 al Draft del 2018, il giocatore (208 cm per circa 97 kg) ha militato nelle ultime due stagioni nel campionato spagnolo, giocando per il RETAbet Bilbao Basket mettendo a referto 8,5 punti e 3,6 rimbalzi a partita.

La carriera del lituano inizia nel 2014 nelle giovanili dello Žalgiris Kaunas.

Nel 2015 firma un contratto quinquennale in Germania per il Brose Bamberg.

Il primo anno tuttavia lo passa a giocare per la squadra affiliata, la TSV Breitengüßbach,  in due campionati secondari, la Bundesliga NBBL  under 19 e la Bundesliga ProA Baunach Young Pikes, vincendo il secondo con un contributo medio di 6,4 punti e 1,5 rimbalzi a partita.

Nel 2016 partecipa al Basketball Without Borders Global Camp a Toronto e all’Adidas Eurocamp a Treviso, dove inizia a farsi notare dagli scout internazionali.

Incomincia la stagione 2016 – 2017 ancora tra le fila della TSV Breitengüßbach.

Il suo rendimento in Bundesliga ProA Baunach sale vistosamente fino a fare registrare una media di 14,7 punti, 4,3 rimbalzi e 2 assist a partita.

Nel maggio 2017 viene convocato in prima squadra e debutta finalmente nella massima divisione tedesca (15 punti e 5 rimbalzi contro lo Science City Jena).

Nell’estate del 2017 partecipa di nuovo all’Adidas Eurocamp.

Viene nominato miglior tiratore del torneo dopo aver segnato 10 triple consecutive e viene selezionato nel First Team All-Eurocamp 2017. 

La stagione 2017 – 2018 la passa in prestito all’Orlandina Basket, squadra di Seria A di Capo d’Orlando (provincia di Messina).

Qui mette a referto 10,3 punti, 5 rimbalzi, e 1,1 assist di media a partita e viene nominato miglior giovane della basketball Champions League (da non confondere con l’Eurolega).

A fine campionato tornerà in Germania.

L’estate 2018 è però anche quella del suo Draft NBA.

Scelto al secondo giro dagli Charlotte Hornets, Kulboka giocherà però solo tre Summer League per la squadra di MJ (2018, 2019 e 2021).

Al giocatore verrà data la possibilità di crescere a maturare in Europa.

Il lituano, vista la tipologia di contratto, probabilmente passerà molto tempo a giocare per i Greensboro Swarm (squadra di G League affiliata agli Hornets).

Non particolarmente veloce ma dotato di un ottimo tiro (43,5 % dal campo con il 42,5 % da tre nella usa ultima stagione in Spagna), sarà interessante vedere se il giocatore potrà portare questa sua caratteristica e molto utilizzata dote anche in NBA alla corte di coach Borrego.

Analisi Tecnica

(A cura di Matteo Vezzelli, voce narrante Ferri Ig., Video scelto: canale YT di Manolo 77)

Curiosità

(A cura di Filippo Barresi)

Arnoldas Kulboka è uno dei pochi giocatori selezionati dagli Charlotte Hornets per effettuare uno “stash”.

Difatti, dopo essere stato selezionato dalla franchigia della Queen City nel 2018, Kulboka ha passato diverse stagioni in Europa per lavorare sul suo gioco in diverse squadre tra le quali il Brose Bamberg e il Bilbao.

Kulboka ha preso parte alla Summer League del 2018, 2019 e del 2021 (come scriveva anche Paolo) ma non è ancora riuscito a esordire, al di fuori di quel contesto, realmente con la divisa degli Hornets.

Al momento ha firmato un contratto Two-Way e tutto fa pensare che possa essere l’anno giusto per esordire negli States.

Meme

(A cura di Fabrizio Getuli)

Citazione da film per Fabrizio. Dal 2010 a oggi, dal giaccone degli Hornets a essere inserito nel roster dei Calabroni, il sogno per Arnoldas pare avverarsi.
Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *