Il pronostico della 14ª settimana

(A cura di Paolo Motta)

Gli Hornets, in serie negativa da tre partite e ritornati ad avere un record perdente di 20-21, si apprestano a chiudere la seconda parte di road trip a ovest.

Come se non bastasse ci si mettono anche gli infortuni a influenzare le prossime uscite (da valutare le condizioni di Zeller, Ball, P.J. Washington e Rozier) a complicare un calendario già tutt’altro che semplice.

Vediamo nello specifico dettaglio gli impegni della prossima settimana:

Martedì 23 marzo ore 01:30 AM italiane @ San Antonio Spurs (22-17)

Trasferta sempre ostica contro gli Spurs di Greg Popovich (all’andata all’alveare finì 122-110 per i texani) che trascinati dall’ala piccola DeMar DeRozan (20,3 ppp) risultano completi in ogni reparto con giocatori di grande esperienza (Patty Mills e Rudy Gay su tutti, mentre invece Aldridge è ormai fuori rosa in attesa di cambiar casacca).

Partita non facile, sconfitta da mettere in conto anche perché l’atteggiamento disfattista dei nostri ragazzi nelle ultime uscite in trasferta non è un buon segnale.

Giovedì 25 marzo ore 01:00 AM italiane @ Houston Rockets (11-29)

I razzi sono passati dalle stelle alle stalle in pochi mesi.

Da contender al tanking selvaggio il passo è stato incredibilmente breve e così le sconfitte di fila al momento quasi non si contano anche se in realtà sono ben 19.

Inutile dire che la partita è alla portata (tra l’altro per Houston è indisponibile anche E. Gordon), ma la partita sarà da affrontare con la giusta determinazione per tornare a Charlotte almeno con una W ed evitare un’imbarazzante sconfitta.

Sabato 27 marzo ore 01:00 AM italiane Vs Miami Heat (22-20)

Dopo un inizio di stagione zoppicante la squadra della Florida, trascinata dalla sua stella J. Butler (21.6 ppp), ha ripreso il suo consueto ritmo (11 vittorie nelle ultime 14 partite) e la testa della Southeast Division.

Nella prima sfida stagionale gli Hornets vinsero inaspettatamente all’OT 129-121 con uno strepitoso Monk da 36 punti.

La partita sulla carta è equilibrata e il risultato è incerto ma l’esperienza e il roster più solido di Miami alla fine potranno fare la differenza.

Domenica 28 marzo ore 07:00 PM italiane Vs Phoenix Suns (27-13)

Un’altra grande prestazione di Monk (29 punti) all’andata spense i Soli dell’Arizona (fini 124-121 per Charlotte).

I Suns rimangono una buona squadra e grazie al trio CP3 – Booker – Ayton sono attualmente in cima alla Pacific Division dopo anni di stenti, una bella impresa.

Anche in questo caso la partita sulla carta è equilibrata e il risultato è incerto ma questa volta penso siano favoriti gli Hornets, che, riuscendo a limitare il suddetto trio dei miracoli, potrebbero portare a casa la partita.

Il pronostico della settimana: 2-2

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *