Matchup Key 19: Charlotte Hornets Vs Washington Wizards

A cura di Filippo Barresi.

Bradley Beal vs Terry Rozier

Lo scontro di questa gara riguarda le due guardie titolari, per due motivi diversi.

Come abbiamo potuto osservare nell’incontro tra le due squadre nel corso della settimana passata, Beal è ancora la stella di Washington e dalle sue mani passa la maggior parte delle finalizzazioni e della pericolosità di tutta la squadra.

Dall’altra parte, invece, Rozier, stranamente, sta facendo molta fatica nell’adattarsi alle dinamiche della squadra e nel trovare ritmo soprattutto nel tiro da tre punti.

La speranza è che possa uscire il vero “Scary” Terry in questa partita per sbloccare totalmente il potenziale offensivo della squadra.

Possibili svantaggi:

Nel primo scontro stagionale tra le due squadre abbiamo visto come la rotazione dei lunghi dei Wizards (composta da Gafford e Harrell) sia in grado di garantire una forte presenza sotto canestro per la totalità della partita.

La difesa degli Hornets sta faticando molto a contenere giocatori così strutturati e abili nel segnare all’interno del pitturato e sarà necessario uno sforzo decisivo da parte del nostro pacchetto di lunghi.

Possibili vantaggi:

La difesa a zona è stata decisiva nella vittoria contro Washington.

Gli avversari non sono una grande squadra nel tiro da tre e “concedere” appositamente questo tipo di conclusioni per “impacchettare” l’area potrebbe rivelarsi di nuovo una tattica vincente.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *