Bradley Beal vs Terry Rozier
Lo scontro di questa gara riguarda le due guardie titolari, per due motivi diversi.
Come abbiamo potuto osservare nell’incontro tra le due squadre nel corso della settimana passata, Beal è ancora la stella di Washington e dalle sue mani passa la maggior parte delle finalizzazioni e della pericolosità di tutta la squadra.
Dall’altra parte, invece, Rozier, stranamente, sta facendo molta fatica nell’adattarsi alle dinamiche della squadra e nel trovare ritmo soprattutto nel tiro da tre punti.
La speranza è che possa uscire il vero “Scary” Terry in questa partita per sbloccare totalmente il potenziale offensivo della squadra.
Possibili svantaggi:
Nel primo scontro stagionale tra le due squadre abbiamo visto come la rotazione dei lunghi dei Wizards (composta da Gafford e Harrell) sia in grado di garantire una forte presenza sotto canestro per la totalità della partita.
La difesa degli Hornets sta faticando molto a contenere giocatori così strutturati e abili nel segnare all’interno del pitturato e sarà necessario uno sforzo decisivo da parte del nostro pacchetto di lunghi.
Possibili vantaggi:
La difesa a zona è stata decisiva nella vittoria contro Washington.
Gli avversari non sono una grande squadra nel tiro da tre e “concedere” appositamente questo tipo di conclusioni per “impacchettare” l’area potrebbe rivelarsi di nuovo una tattica vincente.