Matchup Key 7: Charlotte Hornets Vs Portland Trail Blazers

A cura di Filippo Barresi.

LaMelo Ball vs Damian Lillard

Quando si affrontano i Trailblazers, da ormai parecchi anni, Lillard è sempre il pericolo numero uno da dover contenere.

Le sue capacità offensive nel pick and roll sono in grado di scardinare qualsiasi sistema difensivo e viste le prime uscite degli Hornets sarà necessario aggiustare qualche meccanismo per contenere questo straripante giocatore.

Dopo un inizio a rilento sta pian piano prendendo piede e tornando ai livelli degli scorsi anni. Dall’altra parte, Ball, dovrà riprendersi dopo due uscite poco convincenti legate probabilmente a un malessere fisico stando agli ultimi report.

Possibili svantaggi:

Portland, nonostante il recente cambio di allenatore, ha sempre la capacità di segnare molto e con una buona varietà di soluzioni.

Da molti anni sono tra le prime squadre a livello offensivo e per questo motivo gli Hornets dovranno superarsi in difesa.

A inizio anno Charlotte ha concesso un po’ troppi punti pur avendo comunque limato alcuni aspetti dalla scorsa stagione.

Possibili vantaggi:

Nonostante il quintetto iniziale sia di grande livello, Portland ha una panchina che lascia abbastanza a desiderare ed è qui che Charlotte dovrà giocarsi la propria partita.

Le rotazioni messe a punto da Borrego nelle scorse partite hanno messo in mostra le capacità delle seconde linee di poter incidere positivamente sulla partita.

Con delle buone prestazioni di I. Smith e C. Martin il vantaggio tra bench potrebbe essere importante.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *