Matchup Key
(A cura di Filippo Barresi)
LaMelo Ball vs Ja Morant
Game 26 – Il faro di questi giovani Hornets avrà di fronte un altro astro nascente della pallacanestro NBA.
Dopo un inizio condizionato da un infortunio, Ja Morant sta ricominciando a macinare insieme ai suoi Grizzlies.
I due talenti hanno uno stile di gioco molto simile fatto di atletismo e passaggi spettacolari.
La sfida sarà determinante per le sorti di questa gara, chi sarà in grado di contenere meglio l’avversario avrà un vantaggio importante.
Possibili svantaggi:
In estate Memphis ha aggiunto al suo roster ottimi difensori che in questo inizio di stagione stanno dimostrando di poter aiutare la squadra a essere molto reattiva e solida nella metà campo difensiva.
Nel primo incontro tra queste due squadre la difesa di MEM è stata un fattore determinante per portare l’ago della bilancia a favore dei Grizzlies.
Coach Borrego dovrà trovare gli aggiustamenti necessari per scardinare il fortino della squadra del Tennessee.
Possibili vantaggi:
Memphis non utilizza molto il tiro da tre per via della mancanza di tiratori affidabili e per colpa delle molte assenze.
Charlotte, d’altro canto, ha sofferto molto le squadre che utilizzano in modo pesante il tiro da fuori perché tende a proteggere l’area intasandola di uomini.
Questa strategia potrebbe pagare dividendi in una sfida di questo tipo.

Vintage
I Grizzlies nascono a Vancouver ed esordiscono nella NBA nella stagione 1995/96.
La Fleer dedica 10 card alla squadra d’esordio.
Dal mio raccoglitore ecco i protagonisti (Ashraf Amaya, Greg Anthony, Benoit Benjamin, Blue Edwards, Kenny Gattison (per anni agli Hornets), Antonio Harvey, Chris King, Lawrence Moten, Bryant Reeves e Byron Scott).