Matchup Key Vs Timberwolves

Matchup Key

(A cura di Filippo Barresi)

Cody Zeller vs Karl Anthony Towns

La stella di Minnesota è stata assente in questo inizio di stagione alternando problemi fisici e positività al Covid-19.

Contro di Charlotte sarà la seconda partita dopo il suo rientro e con l’assenza di Russell, molto dell’attacco dei Timberwolves passerà dalle sue mani.

Molto probabilmente Zeller dovrà fare gli straordinari per contenerlo e sarà necessario l’aiuto anche di Biz e P.J. Washington dalle rotazioni.

Possibili svantaggi:

Il record di squadra potrebbe trarre in inganno perché Minnesota è composta da giocatori di ottimo livello.

Il rientro di KAT fornisce loro un’ulteriore arma offensiva che potrebbe danneggiare gli Hornets. Contro centri di questo tipo Borrego ha optato spesso per raddoppi sistematici che spesso hanno scoperto la difesa perimetrale, la speranza è di vedere delle modifiche a questo schema.

Possibili vantaggi:

L’attacco di Charlotte dovrà colpire con costanza una difesa avversaria non attentissima.

La giovane età di alcuni componenti dei Timberwolves porta alla luce diverse (tante) lacune difensive che i nostri interpreti dovranno cercare di sfruttare.

Inoltre, sarà molto importante coinvolgere Towns nei Pick and Roll per costringerlo a muoversi e metterlo in difficoltà.

Head to Head

L’head to head tra le entità e le città.

Vintage

NBA Season Review 1990-1991, speciale de La Gazzetta dello Sport. Al secondo anno della loro vita i Minnesota Timberwolves hanno fan entusiasti ma le vittorie stentano a decollare.
Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *