Matchup Key
(A cura di Filippo Barresi)
LaMelo Ball vs Damian Lillard
L’uomo da tenere d’occhio per i T.Blazers è sempre Damian Lillard che ormai da molte stagioni a questa parte carica sulle proprie spalle l’intero sistema della squadra.
Per il nostro rookie la sfida sarà molto complessa su ambo i lati del campo.
Per cercare di contenere le possibilità dei Tracciatori di Sentieri sarà utile ricorrere con frequenza a schemi in grado di ‘intrappolare’ Lillard in maniera tale da costringere il resto della squadra ad agire con la palla in mano.
Possibili svantaggi:
Offensivamente Portland è una squadra molto organizzata e capace di colpire in molteplici modi.
La difesa di Charlotte sarà sottoposta a una enorme e costante pressione esercitata in primis da Lillard e da tutti gli altri tiratori pronti a essere armati.
Un ulteriore problema sarà legato alle capacità a rimbalzo offensivo di Enes Kanter, il centro titolare dei Blazers.
Il suo tempismo e le sue letture sotto il canestro potranno portare a molti punti facili per gli avversari.
Possibili vantaggi:
A causa degli infortuni, Portland ha rotazioni abbastanza corte se non proprio risicate (Nurkic, McCollum, Giles II e Z. Collins saranno out).
Anche Charlotte non è al meglio della condizione e saranno da valutare le presenze di Zeller e Hayward.
Nonostante queste assenze, la panchina degli Hornets è ormai un meccanismo che funziona alla grande, con un’energia potenzialmente infinita dovuta alle numerose fonti rinnovabili che si alternano o sovrappongono ogni partita.
____________________________________________________________________________
Head to Head

____________________________________________________________________________
“Enemy” Vintage