Totopaolo: 10ª settimana

A cura di Paolo Motta.

Settimana appena passata negativa per gli Hornets, sia dal punta vista dei risultati (1-2 con un record ancora in positivo che si assottiglia sempre di più, oggi sul 16-15) che per quel che concerne l’atteggiamento troppo superficiale mostrato a tratti sul parquet.

Con tutti gli effettivi recuperati dal problema Covid-19, dunque, continua la serie di trasferte ad Ovest contro squadre sulla carta ancora più impegnative.

Ecco nello specifico, gli avversari della prossima settimana:

Game 32: lunedì 20/12/2021 ore 02:00 italiane @ Phoenix Suns (23-5):

Suns soli al comando dalla lega (ormai non più una novità) grazie ad una squadra collaudata e ben allenata.

Anche senza la loro stella principale Booker (problemi al ginocchio ma in game time decision), la squadra dell’Arizona continua a mietere vittime sfruttando un attacco ben oliato guidato dal veterano Chris Paul (10.1 app), dalle triple di Crowder e dal fisico importante da mettere sotto canestro di Ayton (11.1 rpp).

L’anno scorso avvenne il miracolo (quasi replicato a Charlotte in una partita con un apio di episodi discutibili), quest’anno, visto l’andamento di questo tour ad Ovest, sarà più difficile. Sconfitta in arrivo, anche se la sorpresa può essere dietro al cactus.

1.

Game 33: martedì 21/12/2021 ore 03:00 italiane @ Utah Jazz (20-9):

Altra trasferta proibitiva, questa volta anche in back to back.

I Jazz sono anch’essi una realtà ben consolidata della Western Conference, guidata dall’esplosivo Mitchell (25.2 ppp).

Servirà un’ottima serata al tiro per evitare di intasare l’area avversaria presidiata dal francese e DPOY 2021 Rudy Gobert (15.1 ppp).

Negli ultimi anni abbiamo sempre faticato tra le rocce dello Utah e quest’anno la prospettiva non sembra poter cambiare.

Altra sconfitta in arrivo.

1.

Game 34: venerdì 24/12/2021 ore 03:00 italiane @ Denver Nuggets (15-14):

Ultima trasferta prima di Natale contro gli sfortunati Nuggets.

Privi ormai di Porter Jr. e Murray – probabilmente per tutta la stagione – il peso della squadra è tutto sulle larghe spalle dell’MVP Jokic (26.3 ppp), coadiuvato dai compagni Aaron Gordon (14.1 ppp) e Will Barton (15.6 ppp).

Altra partita dura che negli ultimi anni ci ha visto spesso soccombere.

Inutile ricordare l’importanza di limitare il centro serbo dal quale partono e finiscono la maggior parte delle soluzioni offensive della squadra.

Trasferta impegnativa sulla carta, ma visto il clima natalizio per i pazzi Hornets, l’impresa potrebbe essere dietro l’angolo.

2, regalo di Natale.

Il pronostico della settimana: 1-2

_________________________________________________________________________

Nota del gestore della pagina:

Per il momento, dopo 31 partite, Paolo viaggia su un 20-11 nell’indovinare i pronostici delle partite.

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *