Totopaolo: 14ª settimana

A cura di Paolo Motta.

Dopo una settimana dove sono saltati tutti i pronostici e le coronarie di noi tifosi, gli Hornets (23-20) affronteranno un altro trittico di partite sulla carta impegnativo e da non sottovalutare.

Andiamolo ad osservare più da vicino:

Game 44: lunedì 17/01/2022 ore 07:00 PM italiane @ New York Knicks (22-21):

Seconda sfida stagionale contro i Knicks, la prima terminò 104-96 per Charlotte allo Spectrum Center.

Dopo un periodo di appannamento gli arancioblù (5 vittorie nelle ultime 6 partite) tentano di risalire la china guidati dal duo J. Randle e RJ Barret, rispettivamente a 19.1 e 16.9 punti di media nelle ultime 10 partite.

Per la squadra della Grande Mela out l’ex Kemba Walker, D. Rose e il neo acquisto Reddish dagli Hawks.

Per noi sarà ancora indisponibile Oubre Jr..

Partita equilibrata ma c’è da riscattare la brutta sconfitta contro Orlando.

2 di orgoglio.

Game 45: giovedì 20/01/2022 ore 01:30 AM italiane @ Boston Celtics (22-22):

I Celtics sono una squadra in difficoltà che sta cercando di raddrizzare una stagione non all’altezza delle aspettative.

I biancoverdi hanno vinto 4 delle ultime 5 partite grazie al tandem Tatum-Brown.

Supporting cast non all’altezza del duo bianco verde però e Hornets che dovranno sfruttare l’inconsistenza offensiva che ha contraddistinto diverse partite dei Celtics.

Anche in questo caso partita equilibrata.

Charlotte spesso in difficoltà nel Massachussets ma è giunto il momento di espugnare il TD Garden.

2.

Game 46: sabato 22/01/2022 ore 01:00 AM italiane Vs Oklahoma City (14-28):

Altra partita trappola contro OKC.

Dopo un inizio da incubo i Thunder hanno trovato la loro dimensione togliendosi diverse soddisfazioni battendo squadre sulla carta molto più quotate (per esempio chiedere a Los Angeles, sponda Lakers).

SGA (22.4 ppp) e Dort (16.6 ppp) i più pericolosi dei Tuoni.

Concentrazione e determinazione gli ingredienti per non finire come contro Orlando.

Vittoria al cardiopalma.

1.

Il pronostico della settimana: 3-0

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *