Settimane sempre più cruciali in arrivo per gli Hornets (33-35) che ormai dispongono di un sempre più sottile margine d’errore per accaparrarsi una posizione favorevole in ottica play-in (Atlanta e Washington le rivali prossime).
Ecco nel dettaglio le sfide che ci attenderanno:
Game 69: martedì 15/03/2022 ore 01:00 AM italiane @ Oklahoma City Thunder (20-47):
Thunder cantiero aperto ma qualche soddisfazione quest’anno se la sono comunque già presa.
Padroni di casa in serie negativa da cinque partite e in aggiunta ancora un roster pieno di infortunati (Giddey, Favors, Muscala and counting…).
SGA top performer con 24 ppp e 4.9 rpp, mentre il collega di reparto Tre Mann viaggia a 14.2 ppp e 4.2 rpp nelle ultime dieci gare.
Partita da non sottovalutare con uno degli approcci superficiali che ogni tanto la squadra di Borrego sfoggia con disinvoltura.
Incontro da vincere assolutamente.
2 fisso.
Game 70: giovedì 17/03/2022 ore 00:00 AM italiane Vs Atlanta Hawks (33-34):
Sfida cruciale contro i rivali divisionali con la serie al momento ferma sull’1-2 pro Hawks.
Un paio di mesi fa gli Hawks sbancarono lo Spetrum Center 91-113 con irrisoria facilità, causa una pessima serata al tiro degli Hornets che stavano attraversando uno dei momenti più difficili della stagione.
Ora c’è bisogno di vendicare la sconfitta, partita troppo importante per potersi permettere di perderla poiché crocevia della stagione in ottica play-in.
Harrell fondamentale sotto canestro.
1 di orgoglio e pregiudizio.
Game 71: domenica 20/03/2022 ore 00:00 AM italiane Vs Dallas Mavericks (42-26):
Dallas, squadra rinata negli ultimi mesi e guidata da uno strepitoso Doncic che gira a 28.1 ppp e 8.6 app.
Oltre allo sloveno, Dinwiddie, acquistato via trade al posto di Porzingis, subito d’impatto per i texani in posizione di SF.
Al momento i Mavs sono in uno stato di forma psico-fisico oltre la media, come dimostra la vittoria nella notte a Boston.
Squadra al momento difficile da battere.
Sconfitta in arrivo. 2.
Il pronostico della settimana: 2-1