Game 68: Charlotte Hornets Vs Atlanta Hawks 102-134

DaQuan Jeffries, 19 punti in serata.

CHARLOTTE, Carolina del Nord – Trae Young segna 31 punti mentre gli Hawks portano a termine la serie annuale con un 4-0 su Charlotte battendo nuovamente gli Hornets, questa volta per 134-102.
Per Atlanta Dyson Daniels ne ha aggiunti 22 (con7 rimbalzi e 7 assist) infierendo sulla squadra di Lee che si è trovata a giocare anche senza i cardini Ball e Bridges.
La partita è sembrata complicata sin da subito con la difesa “viola” incapace di fermare gli attacchi della squadra della Georgia.
Dopo un inizio lento in attacco però, Charlotte si è ripresa portandosi sino al -1 ma non è mai sembrata in grado di opporsi con efficacia al tiro da fuori e agli appoggi da sotto se non riuscendo a rubare, a strappare qualche pallone, così Charlotte si è trovata sotto all’intervallo di 13 punti, deficit sostenuto ma non irrimontabile.
Il secondo tempo però si è aperto con un canestro da due punti al quale ha risposto per ben tre volte Zaccharie Risacher da oltre l’arco, approfittando della confusione della difesa di Lee e confezionando un +20 per i Falchi che hanno spiegato le ali per interrompere una serie di due sconfitte consecutive.
Per Charlotte DaQuan Jeffries e Seth Curry hanno realizzato 19 punti ciascuno per Charlotte.
Il vantaggio di Atlanta è aumentato a 100-65 alla fine del terzo quarto dopo che Young ha segnato una profonda tripla ma la partita non c’è mai stata veramente sin dall’inizio e seguire una cosa del genere è piuttosto noioso e triste…
Conclusioni Hawks: gli Hawks sono entrati nella serata 5 partite e mezzo dietro i Detroit Pistons per il sesto posto a Est ma hanno ancora tempo per provarci.
Conclusioni Hornets: Se gli Hornets avessero avuto bisogno di altri infortuni, il centro di riserva Moussa Diabate ha dovuto lasciare il campo a 3:58 dalla fine dopo aver tentato di bloccare un appoggio avversario.
Si tratta di un apparente infortunio al ginocchio destro.
Diabaté è caduto sotto canestro ed è sembrato tenersi il ginocchio va che si afferrasse il ginocchio destro prima di essere aiutato a uscire dal campo.
Agganciato e falciato dietro il ginocchio dalla gamba sinistra all’indietro di Risacher (che poi batterà due FT) impegnato in entrata.
Momento chiave: Già Onyeka Okongwu (15 punti e 10 rimbalzi) segnando 10 punti nei primi quattro minuti per dare il tono agli Hawks per portats in vantaggio 20-7 aveva dato la spinta, Risacher nel secondo tempo – come scritto – l’ha chiusa.
Statistica chiave: Atlanta ha realizzato 22 tiri da 3 su 45…
Se Charlotte sta facendo dei test per vedere chi si potrà salvare per la prossima stagione è improbabile rimangano in molti…
I voti, infatti, sono superflui per una partita del genere…
Unica nota positiva Seth Curry che ha chiuso con un 4/6 da tre punti, arrivando a quota 45,3% da tre punti issandosi al primo posto davanti a Prince e Kennard con il 44,6% e Lavine con il 44,4%.

Questo articolo è stato pubblicato in Game da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.