Game 82: Charlotte Hornets @ Boston Celtics 86-93

Diabaté (14) e Sims (33) provano a lasciarsi alle spalle Walsh.

BOSTON — Finisce male la stagione degli Hornets, infatti, Payton Pritchard segnando 34 punti contribuisce a dare a Boston la seconda vittoria casalinga su Charlotte nell’arco di tre giorni.

Una vittoria per 93-86, nonostante i verdi giocassero con le riserve e avessero sprecato un vantaggio di 21 punti nel primo tempo…

Sam Hauser ha aggiunto 15 punti per Boston (61-21), che inizierà la difesa del titolo NBA nei playoff il prossimo fine settimana.

Josh Okogie e Jusuf Nurkic hanno segnato 14 punti ciascuno per gli Hornets che hanno perso la settima partita consecutiva e chiudono mestamente al terzultimo posto con un 19-63, peggiorando il record dello scorso anno.

Nessuna delle due squadre ha schierato nessuno dei titolari ma Charlotte con Nurkic e Okogie aveva delle possibilità migliori.

I Celtics hanno schierato tutti i titolari venerdì, tranne Jaylen Brown, e hanno vinto con 36 punti di scarto (Brown ha saltato le ultime due partite per riposare il suo ginocchio destro dolorante che lo tormenta da circa un mese) mentre Seth Curry di Charlotte non ha giocato e ha concluso la stagione con il 45,6% da tre punti, al momento in testa alla classifica percentuale da fuori…

Venerdì, ha superato Zach LaVine di Sacramento e si è guadagnato la percentuale più alta del campionato realizzando il suo 82° punto.

Conclusioni Hornets: hanno perso 12 delle ultime 13 partite e non si qualificano per i playoff dal 2016, disfunzionali anche in serata nonostante il recupero ma i troppi pasticci nel finale tra giocatori inesperti e mediocri li hanno condannati ancora una volta.

Conclusioni Celtics: hanno completato la loro seconda stagione consecutiva da 60 vittorie, la prima consecutiva dal 2007-08 e 2008-09, quando rispettivamente vinsero il titolo e persero in semifinale a Est.

Momento chiave: Dopo il fantastico twist nel pitturato di Diabaté con appoggio vincente a 2:16 dalla fine per l’86 pari, Boston ha chiuso con un 7-0 di parziale con la tripla di Walsh a fare da spartiacque a 1:19 dalla fine (86-91).

Statistica chiave: Boston non ha tirato bene ma ha realizzato 14 triple, portando il suo record NBA stagionale a 1.457.

Il 28,8% di Charlotte da tre dice che per il futuro servirà più armonia nei passaggi, migliori tiratori come qualche schema che possa imitare i campioni in carica ai quali probabilmente si ispira Lee.

I Celtics hanno superato il precedente record questo mese, stabilito da Golden State due anni fa.

Charlotte va in archivio con un 33,8% (1065/3143) da tre punti, al momento peggio degli Hornets da oltre l’arco hanno fatto solo i Magic, ciò vuol dire che, infortuni a parte, c’è da pensarci sopra come direbbe il “Crozza Zaia”…

Questo articolo è stato pubblicato in Game da igor . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su igor

La mia Hornetsmania comincia nel 1994, quando sui campi della NBA esisteva la squadra più strana e simpatica della Lega, capace di andare a vincere anche su campi ritenuti impossibili. Il simbolo, il piccolo "Muggsy" Bogues, il giocatore più minuscolo di sempre nella NBA (che è anche quello con più "cuore"), la potenza di Grandmama, alias Larry Johnson, le facce di Alonzo Mourning e l'armonia presente nella balistica di Dell Curry, sono gli ingredienti che determinano la mia immutabile scelta.