Game 62: Charlotte Hornets Vs Cleveland Cavaliers 117-118

CHARLOTTE, N.C. (AP) — Donovan Mitchell ha segnato 24 punti e i Cleveland Cavaliers, leader della NBA, hanno ottenuto la loro 13a vittoria consecutiva, 118-117 sugli Charlotte Hornets.

Darius Garland ha aggiunto 20 punti per aiutare i Cavaliers a migliorare a 53-10.

Evan Mobley ha segnato 19 punti, De’Andre Hunter ne ha segnati 15, Jarrett Allen 14 e Sam Merrill 12.

Miles Bridges ha segnato incredibilmente 46 punti per Charlotte ma purtroppo il suo tentativo di buzzer beater da metà campo sulla sirena è andato corto fuori bersaglio.

Gli Hornets, pur vicini alla vittoria, hanno così perso nove partite di fila e sono scesi ad un glaciale 14-48.

Miles Bridges ha stabilito un nuovo record di punti in carriera, portando quasi gli Charlotte Hornets alla vittoria sui Cleveland Cavaliers, i migliori della lega.
Il riassunto
Miles Bridges ha aperto le marcature, un segno di ciò che sarebbe successo.
Ha segnato 10 dei primi 12 punti degli Hornets durante un inizio esplosivo per entrambe le squadre.
Il resto del quarto è andato e venuto
, e i 15 punti di Bridges nel frame hanno portato gli Hornets a un pareggio 27-27.
Sam Merrill ha segnato un paio di triple per iniziare il secondo ma gli Hornets hanno risposto con un po’ di energia e una difesa dura.
Jusuf Nurkic ha rubato palla a metà campo e ha corso in transizione per una schiacciata in contropiede.
Ha cercato di aggrapparsi al ferro, ma ha perso la presa ed è caduto pesantemente a terra ma si è rimesso subito in piedi.
Gli Hornets hanno avuto qualche difficoltà con una zona dei Cavs nelle parti successive del tempo e sono rimasti indietro di ben 12 punti e di 11 all’intervallo.
Il secondo tempo è dove sono iniziati i fischi della terna.
Gli Hornets sono stati fischiati per cinque falli nei primi tre minuti del quarto, due dei quali sono stati fischi piuttosto duri per la difesa senza palla.
Tre di questi erano contro LaMelo Ball.
Con LaMelo in panchina, Bridges si è imposto come ha fatto nel primo quarto.
Gli Hornets hanno difeso molto bene i Cavaliers quando non venivano sanzionati per falli.
Salaün ha segnato un altro tiro da tre per iniziare il quarto e poi ha pareggiato la partita con un tiro da tre straordinariamente profondo dal palleggio qualche possesso dopo. Gli Hornets hanno preso il comando con una schiacciata di Nurkic l’azione successiva.
Il vantaggio è cresciuto fino a nove con Damion Baugh che ha contribuito con alcune giocate energetiche e un galleggiante in area.
Tutto ciò ha fatto ballare lo Spectrum Center e i Cavs sembravano sfiniti.
Gli ospiti hanno tratto vantaggio dal bonus e un paio di falli degli Hornets sui palleggiatori che hanno rallentato lo slancio e messo i Cavs in posizione favorevole per punti gratuiti.
Altri falli alla fine hanno restituito ai Cavs il loro vantaggio per preparare un finale spettacolare.
Damion Baugh ha tagliato la corsia per pareggiare la partita a 110 con un minuto rimasto ma un layup di De’Andre Hunter dall’altra parte è stata la risposta rapida. Bridges ha provato a rispondere con la sua incursione verso il canestro, ma ha perso palla in mezzo a molti contatti e nessun fischio.
Ciò ha preparato il finale ai tiri liberi.
Gli Hornets hanno dovuto commettere fallo per riprendersi la palla, Hunter ha commesso fallo su Bridges su un gioco di pallonetto, poi gli Hornets hanno commesso di nuovo fallo.
Sotto di quattro, gli Hornets hanno disegnato un tiro per Nick Smith Jr. all’angolo che come spesso capita l’ha mancato ma almeno è stato bravo nel seguirlo per rendere il rimbalzo e lanciar la sfera a Bridges che ha finto di aprirsi prima di segnare un tiro da tre per arrivare a un solo punto di scarto, dopodiché, le squadre si sono scambiate di nuovo falli.
Bridges ha raggiunto il suo massimo storico con una coppia di tiri liberi durante tutto questo.
Mitchell ha avuto la possibilità di portare i Cavs in vantaggio di tre a quattro secondi dalla fine, ma ha sbagliato entrambi i tiri liberi.
Ci è voluto un secondo agli Hornets per raccogliere il rimbalzo e Bridges è stato costretto a tirare da metà campo.
È arrivato a diversi piedi di distanza, rendendo la fine deludente di una partita altrimenti esaltante.
Parziali

Cleveland era in vantaggio 67-54 all’inizio del secondo tempo ed era in vantaggio 87-83 dopo tre quarti.

Charlotte si è ripresa con un parziale di 21-8 per trovare un buon vantaggio sul 104-95 con 5:41 da giocare.

I Cavaliers hanno tuttavia risposto nel tratto finale superando gli Hornets 25-15 per concludere la partita.

Il tiro contestato di Hunter a 43 secondi dalla fine ha dato a Cleveland il vantaggio definitivo sul 112-110.

Jusuf Nurkic ha aggiunto 12 punti e 15 rimbalzi per Charlotte.

Conclusioni Cavaliers: Cleveland ha avuto tre serie di vittorie di 12 o più partite in questa stagione ed la prima volta che ciò accade dai Dallas Mavericks del 2006-07. 

Conclusioni Hornets: è 9-24 in casa.

Momento chiave: Dopo che Cleveland ha preso definitivamente il comando sul 112-110, la pressione difensiva di Hunter ha costretto Bridges a un fumble nel suo ingresso in area con 21,6 secondi rimasti.

Statistica chiave: Cleveland ha realizzato 43 tiri liberi su 51 e Donovan Mitchell, che ha segnato 6 degli otto tiri sbagliati ne ha convertiti nove di fila prima di sbagliare gli ultimi due (con 4,8 secondi rimasti) per finire 12 su 18 in totale.

 

Pubblicato in Game

Game 61: Charlotte Hornets Vs Minnesota Timberwolves 110-125

CHARLOTTE, N.C. — Anthony Edwards e Jaden McDaniels hanno segnato 29 punti a testa e i Minnesota Timberwolves hanno battuto gli Charlotte Hornets 125-110.

Julius Randle ha concluso con 25 punti, 10 rimbalzi e 9 assist per i Timberwolves, che hanno vinto la loro terza partita consecutiva.

McDaniels ha anche catturato 10 rimbalzi.

Per Charlotte LaMelo Ball ha totalizzato 28 punti, 10 rimbalzi e 6 assist ma nonostante il play in doppia cifra la squadra di Lee è caduta per l’ottava partita di fila…

Miles Bridges ha aggiunto 23 punti, 9 rimbalzi e 5 assist ma Timberwolves hanno preso il comando già a 5:40 dalla fine del primo quarto e non lo hanno più perso.

Il punteggio all’intervallo era comunque ancora vicino: 58-65, nonostante Edwards avesse già accumulato 16 punti nel primo tempo.

Conclusioni Timberwolves: Donte DiVincenzo è tornato nella formazione titolare dove era stato prima di essere messo da parte per un infortunio all’alluce e ha segnato 16 punti.

Conclusioni Hornets: Charlotte ha avuto per ben tre volte una striscia di almeno 8 sconfitte consecutive in questa stagione, inclusa una serie di 10 sconfitte consecutive…

Gli Hornets sono una squadra in caduta libera nella quale sembra possa esserci spazio per scambiare chiunque ormai visto vi sono in giro alcuni rumors persino su LaMelo Ball, gran talento ma non sempre presente.

Momento chiave: I Timberwolves hanno preso il largo con un parziale di 10-0 nel quarto periodo per estendere un vantaggio da 12 a 22 punti.

Statistica chiave: I Timberwolves hanno sfruttato meglio il tiro da tre punti rispetto agli Hornets per i quali continuano a rimanere un problema.

Un +27 in virtù dei 21 realizzati contro i soli 12 degli Hornets che hanno visto Miles Bridges chiudere da fuori con un 1/8.

 

 

Pubblicato in Game

Game 60: Charlotte Hornets Vs Golden State Warriors 101-119

I padroni di casa hanno subito un’altra sconfitta, per 119-101, la settima di fila…
I migliori giocatori: Miles Bridges ha scosso il suo record stagionale con 35 punti, il massimo della partita (15 nel secondo quarto), con un 11/20, 9 rimbalzi, 3 assist e 2 stoppate.
LaMelo Ball ha riempito il tabellino con 25 punti con un 8/21 dal campo, 9 rimbalzi e 7 assist mentre Mark Williams ha aggiunto 12 punti, 13 rimbalzi e 2 stoppate per la sua quarta doppia doppia consecutiva, il massimo della sua carriera.
Dopo aver ottenuto numeri a una sola cifra in tre delle sue ultime quattro uscite, la riserva Buddy Hield si è ripresa con 22 punti, il massimo della sua squadra (8/14 con cinque triple in 31 minuti) mentre Steph Curry (21 punti con un 6/14 e 10 assist) ha avuto una serata relativamente tranquilla nel suo ritorno annuale nella sua città natale, mentre Brandin Podziemski ha ottenuto la nona doppia doppia in carriera (19 punti e 11 rimbalzi).
Punto di svolta: in svantaggio di 13 punti verso la fine del primo quarto, gli Hornets sono progressivamente risaliti e alla fine si sono ritrovati sotto 75-72 al minuto 2:30 del terzo quarto.
Una rapida serie di 11-2 di Golden State con un paio di triple di Hield ha contribuito però a mettere in moto un tratto molto più ampio di un parziale complessivo da 25-9 che alla fine ha fatto pendere la bilancia a favore dei Warriors. 
L’intensità di questa partita ha iniziato a crescere nel terzo quarto, grazie a un notevole aumento della fisicità e del gioco meno controllato.
Charlotte non riesce a massimizzare i possessi mentre il conteggio delle palle perse è sceso da 25 a 17 (per 16 punti) tra la prima e la seconda partita contro Golden State, gli Hornets hanno forzato solo nove takeaway per soli quattro punti in questa partita.
Per peggiorare ulteriormente le cose, hanno tirato solo 22 su 33 dalla lunetta (66,7%), segnando il maggior numero di tiri liberi in una singola partita dall’8 novembre 2023. Impantato in un periodo di 0 su 11 tiri da 3 punti nelle ultime quattro partite, il novellino Tidjane Salaün ha chiuso con un 3/3 da fuori (tutti nel primo quarto) per la sua quarta partita in carriera con tre o più tiri da 3 punti, l’ultima era stata il 29 novembre 2024.
Citazione post-partita: “Alla fine del terzo, senti le emozioni della partita… Ne abbiamo parlato in uno dei timeout, ora che hanno fatto quelle cose (Golden State) e hanno l’emozione, usciranno e giocheranno un po’ più duramente. Cercheranno di rispondere in questo momento, e questo è fantastico per noi per abbracciare questa sfida che sta per arrivare. Siamo proprio lì sulla porta, continua a giocare, quindi penso che abbiano fatto un buon lavoro nell’eseguire e ottenere alcune cose che stavano cercando di ottenere” ha detto coaches Charles Lee che vede sempre troppo del buono nella sua squadra e cerca di motivarla oltre che di difendersi.
.
Pubblicato in Game

Game 59: Charlotte Hornets Vs Washington Wizards 100-113

Malachi Flynn, nuovo arrivato in casa Charlotte va a sostituire Elfrid Payton il cui secondo contratto da 10 giorni è scaduto.

CHARLOTTE, N.C. — Khris Middleton e Bilal Coulibaly hanno segnato 17 punti ciascuno e i Washington Wizards hanno sconfitto gli Charlotte Hornets 113-100 in uno scontro tra le due peggiori squadre attualmente in NBA.

Richaun Holmes ha aggiunto 15 punti e nove rimbalzi per i Wizards che hanno avuto otto giocatori che hanno concluso in doppia cifra nella casella punti.

Mark Williams ha ottenuto 24 punti e 12 rimbalzi per gli Hornets ma non è bastato a evitare  la sesta sconfitta di fila e la quarta contro i Maghi che hanno spazzato incredibilmente la serie da ultimi in classifica (per ora).

LaMelo Ball ha aggiunto 20 punti e Miles Bridges ne ha avuti 18 per Charlotte mentre Green che ha giocato un primo quarto generoso tra luci ed ombre ma dove le cose buone sono state maggiori e ha sostenuto la squadra, ha chiuso con 5 assist, 4 rimbalzi, 3 rubate, 1 stoppata e 13 punti bloccandosi nel secondo tempo come scorer.

I Wizards hanno ancora il peggior record della lega con 11-48, ma gli Hornets (14-45) non sono molto avanti adesso…

Dopo un sostanziale equilibrio con diversi sorpassi colpo su colpo anche da tre punti in risposta, Washington ha iniziato ad allontanarsi verso la fine del terzo quarto con una coppia di triple di Bub Carrington, poi ha costruito un vantaggio di 14 punti per aprire il quarto finale quando Marcus Smart ha segnato una tripla e ha infilato anche un floater.

Charlotte non è più riuscita a rientrare nonostante un mini-parziale da 5-0 compreso un tecnico contro Smart a 7:37 dalla fine (87-96).

Conclusioni Wizards: il centro Alex Sarr è partito titolare e ha ottenuto 10 punti e 3 rimbalzi nella sua prima uscita dopo la distorsione alla caviglia sinistra del 21 febbraio. Sarr ha giocato solo 22 minuti al suo ritorno ed è andato con un 4/10 dal campo.

Conclusioni Hornets: gli infortuni hanno avuto il loro peso sulla panchina di Charlotte. Le riserve che hanno visto l’azione contro i Wizards includevano Moussa Diabate, Tidjane Salaun, DaQuan Jeffries, Damion Baugh e Malachi Flynn ma la mancanza di esperienza di gente come Nurkic, Curry e qualche altro infortunato da più tempo come Okogie ha pesato contro una squadra che nel mercato invernale si è accaparrata qualche vecchia volpe come Middleton.

Personalmente non mi piace il gioco di Lee, gli interpreti sono scarsi (Nick Smith Jr.) o in leggera flessione.

Troppi TO e la tristezza di non sembrare nemmeno una squadra in certi frangenti, Washington è riuscita a far girare meglio la palla e ad esser più concreta.

È stata la prima partita di Flynn da quando ha firmato con gli Hornets.

Momento chiave: Dopo che Charlotte è riuscita a creare un parziale per il -7 sette, Holmes ha afferrato un passaggio in profondità in post basso e ha messo un layup a due mani nel traffico.

Statistica chiave: La panchina di Washington ha superato quella di Charlotte 50-13…

Next Game: Entrambe le squadre torneranno in azione lunedì sera.

I Wizards saranno ospiti degli Heat, mentre gli Hornets ospiteranno i Warriors di Stephen Curry, cresciuto a Charlotte che quindi non verranno trattati come è stato trattato Zelensky dalla coppia di bulli Trump e Vance.

Pubblicato in Game