Area dedicata a canzoni, suoni, jingle, partite vincenti e momenti che hanno caratterizzato la storia degli Hornets.
____________________________________________________________________________
Prima che la storia dei Calabroni abbia vita sul parquet si deve costruire una nuova squadra dal nulla tra Draft e scelte non protette con giocatori (eventualmente scambiabili) che gli altri team lascerano, giudicandoli i meno appetibili, agli Heat e agli Hornets.
Charlotte sceglierà subito Dell Curry (aveva già giocato un anno per i Jazz e un anno per i Cavaliers) mentre alla (propria) terza scelta arriverà Muggsy Bogues.
I due saranno per molti anni icone della franchigia guidata da George Shinn.

Hornets Fever, realizzata da Billy Scott, andava in onda sulla radio WBT, (stazione udibile nella zona di “Greater Charlotte”) dopo le partite degli Hornets. La WBT ovviamente copre notizie, meteo, traffico e altro ancora, WBT è anche la stazione attualmente di punta per i Carolina Panthers.

Clicca sul link sottostante per vedere la prima parte della stagione 1988/89 degli Charlotte Hornets.
“Detesto” la pubblicità ma faccio un’eccezione per il mio giocatore preferito Dell Curry & Son (Steph). Anni novanta, commercial molto semplice, genuina e divertente l’idea (probabilmente era l’immagine, il taglio che si voleva dare al prodotto anche se…).
____________________________________________________________________________
1988/89
Il 14 marzo 1989 i Calabroni cadono pesantemente a Denver, è l’altra faccia di un team neonato che non può ancora fare affidamento su alcuni top player della NBA anche se sono già presenti Dell Curry e Muggsy Bogues, icone della franchigia (ricoprono anche il ruolo di ambasciatori) ancora oggi.
____________________________________________________________________________
1991/92
Gli Hornets sono sull’1-12 nel record All-Time contro Boston pagando lo scotto di essere una nuova franchigia ma Larry Johnson e Dell Curry al The Hive il 16 novembre 1991 vogliono mostrare di essere in crescita provando a battere i Celtics di Bird, Parish e McHale.
_________________________________________________________________________
1992/93
11 febbraio 1993, qualche highlight della W di Charlotte sui Magic con la battaglia old style tra C Mourning/O’Neal:
Il 2 aprile 1993 gli Hornets scavalcano i Cavaliers ad una dozzina di secondi dalla fine…
Charlotte vince nettamente gara tre in casa poi… il cinque maggio 1993 e gli Hornets hanno la storica occasione.
Dopo essere arrivati ai playoffs, potrebbero esser la prima franchigia d’espansione nata a fine anni ’80 a vincere una serie playoffs. Sulla loro strada si parano sempre gli storici Celtics, squadra sul viale del tramonto ma ancora formidabile. Sul 2-1 (al meglio delle tre) Charlotte gioca in casa cercando di vincere per non tornare a Boston per gara 5…
Ecco gli ultimi minuti di gara 4:
Difficile affrontare i Knicks, gli Hornets usciranno battuti dalla serie 1-4 ma in game 3 ci provano in tutte le maniere a ottenere la vittoria:
____________________________________________________________________________
1994/95
18/10/1994 NBA Europe Tour:
Charlotte Hornets Vs Golden State Warriors 116-132 (Parigi Bercy)
Senza Mourning e Curry, infarciti di “comparse” gli Hornets giocano una partita d’esibizione prestagionale. Chiuderanno in Italia a Casalecchio di Reno contro la Buckler Bologna di Danilovic.
Charlotte arriva ai PO da quarta ad Est ed affronta Chicago.
Dopo aver perso all’OT game 1 prova a pareggiare la serie al Coliseum in game 2:
____________________________________________________________________________
1995/96
Le migliori 10 schiacciate degli Hornets del dicembre 1995:
Penultima per Charlotte che deve cercare di vincere per rimanere ancorata al treno playoffs.
Alla fine la spunterà Miami per l’ottava piazza ma anche grazie ai 28 punti di Larry Johnson e 22 di Dell Curry al Madison gli Hornets – in viola – continueranno a rimanere in scia.
____________________________________________________________________________
1996/97
La presentazione degli Charlotte Hornets per la stagione 1996/97.
____________________________________________________________________________
1997/98
Due gennaio 1998. Al The Hive Charlotte affronta gli Heat dell’ex Mourning. Sotto di tre punti a pochi secondi dalla fine e con un tiro che viaggia verso i 24 secondi scaduti, la palla sembrerebbe andare agli Heat ma la terna valuta se ci sia il possesso della sfera da parte di un difensore di Miami sul rimbalzo. Mentre qualcuno tra il pubblico si appresta a uscire anticipatamente Charlotte riesce a recuperare la palla grazie alla decisione arbitrale “controversa” ma favorevole. La sfera passa dalle mani dei Calabroni a gioco fermo e sulla rimessa di Divac il dribbling e il pull-up di Rice pareggiano la partita a quota 84. All’OT Charlotte vincerà 99-88.
____________________________________________________________________________
1999
5 maggio 1999, doppio OT nella emozionante partita finale di stagione tra Hornets e Celtics con un super Eddie Jones.
____________________________________________________________________________
1999/2000
Baron Davis ed Eddie Jones contro un tedesco “novizio” nella NBA…
____________________________________________________________________________
2000/01
Primo aprile 2001, gli Hornets, sul filo, battono i Celtics di un punto con questo canestro realizzato da Elden Campbell su passaggio di J. Mashburn.
____________________________________________________________________________
2001/02
30/04/2002, ultima vittoria in una serie per gli Hornets (almeno fino a oggi, mentre scrivo, estate 2021) che chiudono la loro parentesi a Charlotte battendo al primo turno gli Orlando Magic vincendo 3-1 la serie in gara 4 sul parquet di orlando (i Nets di Kidd avranno la meglio su Charlotte al secondo turno).
_________________________________________________________________________
2006/07
La top ten dei new Orleans Hornets 2006/07.
____________________________________________________________________________ 2007/08
2007/08 Highlights assortiti dalla stagione.
____________________________________________________________________________
2008/09
Gli Hornets con CP3, Stojakovic, West e Chandler affrontano i Lakers di Bryant a Los Angeles.
__________________________________________________________________________
2009/10
____________________________________________________________________________
2010/11
All I Do Is Win – Introduzione giocatori Hornets 2010-11.
Go Hornets di Da Future (seconda versione 2010/11).
Gara 4 dei playoff 2010/11: gli Hornets sfavoriti e mancanti di David West vincono gara 4 per 93-88 in una sfida che vedrà protagonisti anche Belinelli e Bryant. NOLA era data perdente 4-0 dagli analisti ma due partite strepitose di CP3 portarono la serie in parità prima di cedere 4-2 alle torri dei Lakers.
____________________________________________________________________________
2011/12
https://www.youtube.com/watch?v=kufGwLvW3-Y
La partita tra NOLA e New Jersey è aperta dalla notizia che gli Hornets rimarranno a New Orleans anche se purtroppo il nuovo proprietario deciderà di cambiarne ben presto l’identità aprendo però al ritorno dei Calabroni a Charlotte.
Qui il primo tempo della partita.
2° tempo:
La top 10 dei New Orleans Hornets 2011/12.
____________________________________________________________________________
2012/13
La top ten degli ultimi New Orleans Hornets nell’unico anno di Anthony Davis come Calabrone.
____________________________________________________________________________
2013/14

Il 21 dicembre 2013 viene presentato a Charlotte, alla Time Warner Cable Arena (dove giocavano i Bobcats e ora giocano gli Hornets) un video in cui si mostrano alcuni nuovi loghi dei Calabroni. Gli Hornets infatti andranno a sostituire i Bobcats nel 2014. Il nickname fu scelto dal primo proprietario “Bob” Johnson, il quale ci teneva a mettere qualcosa di suo nel nome della franchigia. La scelta fu detrminata anche in base al fatto che il nickname Hornets non era disponibile poiché Shinn lo aveva trascinato con se a New Orleans. Approfittando della decisione del neoproprietario della franchigia della Louisiana di cambiare nome al team di New Orleans, un piccolo gruppo di tifosi aveva accarezzato l’idea di riportare il soprannome Calabroni a casa, cosa poi avvenuta.
Dal sito ufficiale degli Hornets, un video celebrativo sui 30 travagliati anni di Charlotte e degli Hornets ricongiuntisi nel 2014, dopo mille peripezie con i Calabroni volati in Lousiana e per due anni anche a OKC (causa uragano Katrina)…
____________________________________________________________________________
2014/15
Un dietro le quinte con Jason Rivera e il suo ruolo di “facilitatore” per i giocatori degli Hornets. Riordinare, sistemare ed espletare altre faccende nel “retrobottega” e nello splendido spogliatoio degli Hornets per agevolare i giocatori stipendiati da Jordan.
La mia top 15 della stagione 2014/15.
____________________________________________________________________________
2015/16
Partita tra Hornets e Bulls del 3 novembre 2015 alla Time Warner Cable Arena in Charlotte.
L’altra partita casalinga contro Chicago datata 8 febbraio 2016.
La mia top 20 sulla stagione 2015/16.
____________________________________________________________________________
2016/17
La mia top 20 della stagione 2016/17.
____________________________________________________________________________
2017/18
La mia top 25 della stagione 2017/18.
____________________________________________________________________________
2018/19
La mia top 30 sulla stagione 2018/19.
____________________________________________________________________________
2019/20
La top 30 2019/20.
____________________________________________________________________________
2020/21
La top 31 della stagione 2020/21.
____________________________________________________________________________